Terremoto 2016: il nostro ricordo 5 anni dopo

Sono trascorsi 5 anni da quel 24 agosto 2016, quando un terremoto di magnitudo 6.0, con epicentro tra Accumoli ed Arquata, ha colpito intere comunità di Marche, Lazio e Abruzzo.

Una sequenza sismica lunghissima iniziata il 24 agosto, con repliche il 26 e il 31 ottobre di magnitudo 6.5 e il 28 gennaio 2017 di magnitudo 5.0.

Dopo la seconda scossa di ottobre una prima squadra del nostro Gruppo parte con destinazione Cascia, assieme alla colonna mobile di Prociv Italia Coordinamento Veneto, seguita il giorno successivo da una seconda squadra, carica di materiale utile per l’allestimento campo.

Da quel momento e fino al mese di gennaio, 10 squadre di nostri volontari – 18 in totale – si sono instancabilmente alternate per fornire supporto alla popolazione e alle comunità colpite.

Non solo. Vogliamo ricordare che il Gruppo in quell’occasione ha coordinato un’iniziativa di solidarietà eccezionale, resa possibile unicamente dalla grande partecipazione dei cittadini di Occhiobello e Stienta e non solo: una raccolta di materiale ludico e didattico a favore dei bambini e dei ragazzi delle scuole del Comune di Cascia. 17.670 pezzi raccolti tra penne, pennarelli, matite e cancelleria, quaderni, album da disegno e da colorare, zaini, astucci, vocabolari, libri per ragazzi e bambini, palloni e giochi, che sono stati consegnati in 188 scatoloni alle scuole di Cascia il 19 novembre 2016.

Oggi a 5 anni di distanza il nostro pensiero e il nostro abbraccio, seppur virtuale, va alle comunità e a tutte le persone straordinarie che abbiamo incontrato nel corso di quell’emergenza, consapevoli del fatto che la ricostruzione e la ripresa della “normalità” faticano ancora a vedere il traguardo.

Terremoto 2016: il nostro ricordo 5 anni dopo
Torna su