Cambio al vertice del Gruppo Volontari di Protezione Civile di Occhiobello e Stienta. Ieri sera l’assemblea dei volontari ha eletto Davide Diegoli come nuovo Presidente dell’associazione. Diegoli prende il posto di Stefano Bianchini, Presidente uscente, che ha accompagnato il nuovo direttivo eletto lo scorso dicembre nei primi mesi dell’anno e fino ai festeggiamenti per il[…]
Protezione Civile di Occhiobello e Stienta: cena in piazza per festeggiare i 20 anni di attività
Ieri il Gruppo Volontari di Protezione Civile di Occhiobello e Stienta ha festeggiato il primo ventennale di attività. L’associazione nasceva infatti nel 2002, dall’iniziativa di 30 soci, spinti dalla voglia di creare un nucleo che potesse essere a tutela e a supporto della popolazione nei casi di emergenze. Un Gruppo è cresciuto velocemente, che conta[…]
Rendicontazione contributi pubblici 2021 (ex Legge 124/2017)
Come da disposizioni dalla Legge 124 del 2017, pubblichiamo l’elenco completo degli aiuti e dei contributi pubblici ricevuti nell’anno 2021. Rendicontazione contributi pubblici 2021
Nuovo Consiglio Direttivo per la Protezione Civile di Occhiobello e Stienta
Il 2022 inizia all’insegna delle novità per il Gruppo Volontari di Protezione Civile di Occhiobello e Stienta, con un neo-eletto Consiglio Direttivo quasi completamente rinnovato. Nella seconda metà di dicembre si sono infatti svolte le elezioni per il rinnovo delle cariche e il Consiglio Direttivo per il triennio 2022-2024 sarà così composto: Stefano Bianchini (Presidente[…]
La Protezione Civile riprende la consegna a domicilio di spese e farmaci per i cittadini
A seguito del peggioramento della situazione pandemica e dell’incremento del numero di contagi e di persone in quarantena, il Gruppo Volontari Protezione Civile di Occhiobello e Stienta riunitosi in assemblea ha deciso di riattivare il servizio di consegna spese e farmaci a domicilio per le famiglie in condizioni di isolamento. “Siamo consapevoli del momento delicato[…]
Presentati i nuovi mezzi del gruppo
Ieri mattina nella nostra sede abbiamo presentato alle istituzioni e ai nostri sponsor il fuoristrada Mitsubishi Pajero 3.2 e il pulmino Fiat Talento 9 posti, i due nuovi mezzi acquistati con le risorse dell’associazione e allestiti dai volontari con le dotazioni necessarie per la protezione civile. Presenti il Consigliere regionale Laura Cestari, i Sindaci di[…]
Sostienici con il progetto “+ Vicini” di Coop Alleanza 3.0
Il Gruppo Volontari di Protezione Civile di Occhiobello e Stienta è stato inserito nell’iniziativa “+ Vicini” di Coop Alleanza 3.0, finalizzata a sostenere progetti di associazioni di volontariato del territorio. Tutti i clienti potranno sostenere gratuitamente il nostro progetto “Sicurezza su 4 ruote”, facendo la spesa dal 27 settembre al 31 ottobre presso i punti vendita di[…]
Terremoto 2016: il nostro ricordo 5 anni dopo
Sono trascorsi 5 anni da quel 24 agosto 2016, quando un terremoto di magnitudo 6.0, con epicentro tra Accumoli ed Arquata, ha colpito intere comunità di Marche, Lazio e Abruzzo. Una sequenza sismica lunghissima iniziata il 24 agosto, con repliche il 26 e il 31 ottobre di magnitudo 6.5 e il 28 gennaio 2017 di[…]
La Protezione Civile non si ferma: festeggiati i 19 anni di attività con un nuovo mezzo e il nuovo sito
19 luglio 2021, il nostro Gruppo compie 19 anni di attività e festeggiamo questa importante ricorrenza inaugurando un nuovo furgone e mettendo online il nostro nuovo sito istituzionale. Il nuovo furgone, un Renault Master, si andrà ad aggiungere agli altri 2 già in dotazione ed è stato ceduto al Gruppo dall’azienda Pego Srl ad un[…]
Annullata la Sagra del Maiale 2020 per favorire gli operatori locali
Quest’anno la nostra tradizionale Sagra del Maiale avrebbe spento 10 candeline, evento che dal 2011, nel primo di weekend di luglio, apre l’estate di eventi occhiobellesi. Ma quest’anno la Sagra non si farà. I motivi che hanno portato il Gruppo a rimandare i festeggiamenti al prossimo anno sono diversi: “E’ stata una primavera molto intensa – afferma Maurizio Raimondi coordinatore[…]