Mezzi

FUORISTRADA MITSUBISHI PAJERO 3.2 DI-D 16V 5p
Ultimo mezzo arrivato nella dotazione del Gruppo, che di fatto conclude il rinnovamento dei mezzi iniziato a Luglio 2021. È stato acquistato esclusivamente con fondi del Gruppo per l’utilizzo in emergenze su terreni insidiosi ed il trasporto delle opportune attrezzature. E’ dotato di verricello anteriore e di un gancio traino per trainare carrello, motopompa carrellata, gruppo elettrogeno carrellato e spargisale.
Il veicolo dispone di apparato radio VHF , di una barra multifunzione montata sul tetto, comprensiva di luci a led lampeggianti e fisse da crociera, avvisatore acustico con sirena bitonale e pannello per messaggi variabili di avviso e segnalazione. È inoltre possibile equipaggiarlo con un faro di ispezione rotante con comando elettrico. Il Fuoristrada è dotato di trazione a due o quattro ruote motrici, con blocco del differenziale elettronico centrale e posteriore. Dispone di 5 comodi posti e di ulteriori 2 posti utilizzando i sedili della terza fila, che possono essere riposti nel pavimento del vano bagagli, lasciando spazio per i bagagli ed attrezzature.

FIAT TALENTO 1.6 MULTIJET PASSO LUNGO
È entrato nella nostra flotta a Novembre del 2021 nell’ottica del rinnovamento dei mezzi iniziata a Luglio. È stato acquistato esclusivamente con fondi del gruppo. E’ un moderno pulmino a 9 posti dotato di tutti i comfort a passo lungo, con ottimo vano di carico. E’ predisposto con gancio traino per poter agganciare carrelli, motopompa carrellata, gruppo elettrogeno carrellato e spargisale. È dotato di Radio VHF, segnalatore acustico con sirena bitonale e di 4 lampeggianti led blu, con possibilità di luce fissa da crociera, montati sul tetto del veicolo.

RENAULT MASTER 2500 TD FURGONE
È entrato nella nostra flotta a Luglio 2021, grazie alla generosità di un’azienda locale che lo ha ceduto al gruppo ad un prezzo simbolico. Dispone di tre posti a sedere in cabina e di un ampio vano di carico accessibile tramite la porta posteriore e il portone scorrevole laterale. È dotato di Radio VHF, 4 Lampeggianti led con possibilità di luce fissa da crociera e gancio traino. Verrà allestito con scaffalature mobili per poter essere facilmente impiegato in emergenza per il trasporto delle attrezzature.

RENAULT MASTER 2800 TD
E’ un veicolo “storico” del Gruppo, acquistato grazie ad un contributo regionale. E’ particolarmente funzionale perché oltre a trasportare 9 persone è dotato di un ampio ripiano bagagliaio, utile al caricamento dell’attrezzatura. E’ equipaggiato con 2 apparati fissi 43 Mhz e VHS e 4 lampeggianti led blu, con possibilità di luce fissa da crociera, montati sul tetto del veicolo.

BARCA
Trimarano 4,5 mt motore 25 cv dotazioni di bordo standard più ecoscandaglio, radio uhf lampeggiante fari sirena.barca stabile in mare e fiume capacità 4 persone utilizzata per sorveglianza fluviale e soccorso alluvionale.
Attrezzature

MOTOPOMPA CARRELLATA
E’ un’importante attrezzatura concessa dalla Provincia di Rovigo in comodato d’uso al nostro Gruppo. E’ una motopompa alimentata a gasolio, con una capacità di aspirazione pari a 2500 lt/min, dotata di doppia manichetta rigida di aspirazione e pescante e di una serie di manichette flessibili di mandata, che permettono di pompare acqua ad oltre 100 metri di distanza e con buone prevalenze. La motopompa è installata sopra un carrello rimorchio ELLEBI, quindi facilmente trasportabile. Viene regolarmente utilizzata anche per esercitazioni interne e di distretto e per corsi organizzati dalla Provincia o dal Distretto Ro6.

GRUPPI ELETTROGENI PORTATILI
Il nostro Gruppo è dotato di 3 gruppi elettrogeni portatili di diversa potenza. Uno che sviluppa 5Kw alimentato a gasolio dato in comodato d’uso dalla Provincia di Rovigo, 1 da Kw 2,5 e uno da 0,7 Kw alimentati a benzina e acquistati direttamente dal Gruppo.

TORRE-FARO CARRELLATA
Altra attrezzatura concessa dalla Provincia di Rovigo in comodato d’uso al Gruppo. E’ un gruppo elettrogeno da 5 Kw alimentato a gasolio, che funge sia da normale generatore, sia come alimentazione elettrica della torre farro meccanica installata sopra. La torre-faro è dotata di 4 fari da 500 W che servono per illuminare zone buie durante le emergenze per poter operare in sicurezza. Il gruppo elettrogeno e la torre faro sono installati su un carrello rimorchio Umbria Rimorchi, quindi facilmente trasportabile e posizionabile nei luoghi di intervento.

MOTOPOMPE ED ELETTROPOMPE PORTATILI
Attrezzature fondamentali in caso di allagamenti di piccola entità perché facilmente posizionabili anche in scantinati, garage, magazzini. Sono alimentate a gasolio e sono in grado di aspirare fino a 1000 lt/min, fino ad un’altezza di aspirazione di 8 metri. Sono dotate di manichette rigide di aspirazione e manichette flessibili di mandata. Tra le nostre attrezzature vi sono anche due elettropompe sommerse anche queste per allagamenti di piccola entità. Sono dotate di galleggiante che funge da interruttore per attivarle quando l’acqua supera un certo livello. Solitamente queste vengono impiegate in garage e cantina e per vuotare pozzetti o tenere sotto controllo i livelli dei fontanazzi. Anche queste sono state date al nostro Gruppo dalla Provincia di Rovigo in comodato d’uso.

UNITA’ ELETTRICA MOBILE
E’ stata acquistata dal Comune di Occhiobello con progetto del Distretto Ro6 e finanziato al 90% dalla Regione Veneto e il 10% dal Comune stesso. E’ un’unità composta da un gruppo elettrogeno 40 Kv/A-32Kw, mossa da un motore IVECO-AIFO da 3200 cc. sovralimentato a gasolio con una potenza di 58 cv e l’energia elettrica è prodotta da un alternatore MECC ALTE. Tutto il sistema è gestito da una consolle analogica e digitale che controlla livelli, tensione, regime di giri, ecc. Avviamento elettrico con chiave. Il sistema è silenziato. Nella parte inferiore del pannello vi sono le prese per tensioni a 380, 220, 12v, nelle quali poi derivare i quadri di sicurezza.
Il gruppo elettrogeno è posizionato su un carrello rimorchio CRESCI C12, doppio asse, centinato, con portata massima di 16 quintali e dimensioni di 4,3 mt (compreso timone) di lunghezza per 1,95 di larghezza. Questo ci consente di caricare anche tutte le attrezzature di corredo come quadro elettrico, fari, le 2 torri faro manuali estensibili fino a 6 mt., 1 torre faro pneumatica estensibile fino a 4 mt., prolunghe e attrezzature simili.

UNITA’ ASSISTENZA MOBILE
E’ stata acquistata con i nostri fondi e grazie anche al sostegno del Comune di Occhiobello e da numerose aziende che credono nel nostro Gruppo e hanno voluto aiutarci ad acquistare questo importantissimo mezzo.
L’unità è costituita di base da un carrello rimorchio CRESCI C12, doppio asse, centinato, con portata massima di 16 quintali e dimensioni di 4,3 mt (compreso timone) di lunghezza, per 1,95 di larghezza. Questo oltre essere adatto a qualsiasi tipo di trasporto, ci consente di caricare anche tutte le attrezzature necessarie per gli interventi di emergenza.

SPARGISALE CARRELLATO
Sono le ultime attrezzature arrivate. Sono 2, uno dei quali comprato dalla ditta Eurovo e donato al nostro gruppo mediante una convenzione e l’altro acquistato dal Comune di Occhiobello, dato in uso al nostro gruppo mediante contratto di comodato d’uso. Prodotti dalla ditta Morselli & Maccaferri Snow, sono dotati di appositi rulli spargisale che lavorano fino ad una larghezza di circa 160 cm. Trasportano ciascuno fino a 720 Kg di sale e sono facilmente trainabili con un mezzo. Sono dotati di tutti i dispositivi di sicurezza e di visibilità.

TENDE
Con la costituzione dei Distretti di Protezione Civile, il Comune di Occhiobello nel settembre 2009 è stato individuato Comune capofila e il Gruppo gestore delle risorse e attrezzature del distretto. A seguito dell’emergenza Abruzzo, il CAPI ci ha consegnato 6 tende PI88, ripristinate, lavate e disinfettate dai nostri volontari.
Altra tenda ma questa destinata ai volontari del Distretto, di proprietà della Provincia e data in comodato d’uso è una Montana 39, completa di 10 brandine da campo, impianto luce e riscaldamento.

MODULO CUCINA
Nella nostra sede abbiamo allestito una piccola stanza con le attrezzature necessarie a creare una cucina modulare composta di cuocipasta MBM, con vasca da 40 lt. e 3 cestelli idoneo per preparare fino a 300 pasti ora, un fornello Whirpool 4 fuochi, cappa aspirante in acciaio FABER da 90 cm di larghezza e lavabo in acciaio 2 vasche con ripiani in marmo. Il cuoci pasta e il fornello sono dotati di ruote, atti per essere utilizzati anche in situazioni esterne di emergenza.

STAND MODULARE MULTIFUNZIONEù
Attrezzatura formata da 2 gazebo telescopici MASTERTENT da 4×4 mt. Essendo dotati di pareti mobili con porte è possibile creare, vista la predisposizione in dotazione, un unico modulo di 4×8 da adibire a sala riunioni, cucina o altri usi in cui serve spazio o utilizzarli singolarmente (4×4 mt.) come ufficio o sala radio o come posto di primo intervento. Entrambi gli stand sono dotati di contrappesi e tiranti per il fissaggio a terra e sono facilmente trasportabili grazie ad una sacca contenitrice e 2 ruote da applicare ai piedi.

TENSOSTRUTTURA MODULARE
Costruita completamente in alluminio e dotata di chiusure laterali su tutto il perimetro, è dotata di 7 moduli componibili da 3 metri x 10 mt, e può arrivare pertanto ad una lunghezza totale di 21 mt x 10 mt. E’ stata acquistata nel 2012 con un contributo regionale in occasione dell’Emergenza terremoto Emilia e venne usata molti mesi a Occhiobello per celebrare le funzioni religiose, a causa della chiesa dichiarata inagibile. Fa parte della colonna mobile regionale ed è dotata di impianto di illuminazione, e tavoli e panche per allestimento refettorio.
Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)