19 luglio 2021, il nostro Gruppo compie 19 anni di attività e festeggiamo questa importante ricorrenza inaugurando un nuovo furgone e mettendo online il nostro nuovo sito istituzionale.
Il nuovo furgone, un Renault Master, si andrà ad aggiungere agli altri 2 già in dotazione ed è stato ceduto al Gruppo dall’azienda Pego Srl ad un prezzo assolutamente simbolico. Il mezzo dispone di tre posti a sedere in cabina e di un ampio vano di carico. È stato allestito con Radio VHS, 4 Lampeggianti led con possibilità di luce fissa da crociera e gancio traino ed è stato personalizzato con scritte, strisce catarifrangenti e adesivi con il numero verde del Gruppo. A breve verrà completato l’allestimento con scaffalature mobili per poter essere facilmente impiegato in emergenza per il trasporto delle attrezzature.
Un gesto di profonda generosità quello di Pego Srl, una collaborazione nata grazie ad volontario dell’associazione che lavora presso l’azienda, come spiega Stefano Bianchini, Presidente del Gruppo: “Un gesto arrivato totalmente inaspettato e in un momento nel quale, peraltro, iniziavamo a fare valutazioni per rinforzare il nostro parco mezzi. Il fatto che un’azienda del territorio abbia deciso di destinare al Gruppo una risorsa come questa è per noi motivo di grande orgoglio e non possiamo che esprimerle la nostra più sincera gratitudine. La Protezione civile vive di mezzi e attrezzature – afferma Bianchini – e questo furgone rappresenta un ottimo strumento sia per il trasporto di persone che di attrezzature. Peraltro questo mezzo si va ad integrare agli altri due già in dotazione del Gruppo, utilizzati per il loro allestimento principalmente per il trasporto persone. L’ultimo arrivato, grazie dell’ampio spazio di carico, ci consente equilibrare bene le possibilità del nostro parco mezzi”.
La seconda novità è rappresentata dalla messa online del nuovo sito, un progetto in cantiere da tempo, ma che è stato rimandato a causa della gestione dell’emergenza Covid-19.
E’ quindi con una soddisfazione ancora più grande che oggi mettiamo a disposizione il nuovo portale, al quale sono state dedicate molte settimane di lavoro, in quanto si desiderava raggiungere un risultato che coniugasse numerose esigenze: un layout nuovo e facilmente consultabile soprattutto da smartphone , numeri di emergenza sempre a portata di mano, adeguato spazio ai partner del Gruppo e nuovi spazi di informazione.
“Abbiamo deciso di rifarci il look! – scherza Stefano Bianchini – Battute a parte era una attività in programma da tempo, ma lo scorso anno è stato completamente dedicato alla gestione delle attività legate all’emergenza sanitaria, ma non appena abbiamo potuto ci siamo messi al lavoro. Sono molto soddisfatto del risultato: il nuovo portale è semplice, intuitivo, facilmente consultabile. Ci consentirà di veicolare ancora meglio le informazioni sia in emergenza, che in tempi di pace. Abbiamo voluto dedicare un ampio spazio ai nostri partner, le aziende del territorio e non solo, che continuano a sostenerci anno dopo anno“.
Ma a questo progetto non hanno lavorato solo volontari: “Diciamo che noi ci destreggiamo meglio con generatori, motopompe e spargisale – prosegue Bianchini – e in questa attività siamo stati affiancati, guidati e supportati da un team specializzato di professionisti“.
Al progetto hanno lavorato Silvia Ballarini, Volontaria del Gruppo, Alberto Migliorini, ingegnere informatico, che da anni collabora con il Gruppo per la gestione dei canali digitali e dei social network e la società Raizen, nelle persone di Marco Mondadori, Alice Pignatti e Gaspare Palmieri, che hanno messo a disposizione professionalità, tempo e preziosi consigli.
E’ dal 2016 che il Gruppo lavora costantemente sui canali di comunicazione e quest’ultimo tassello completa il percorso intrapreso già da anni, che vede l’associazione oggi presente su tutti i social network (Facebook, Instagram, Twitter e LinkenIN) e attiva con un canale di Telegram attraverso il quale vengono veicolate informazioni e aggiornamenti in tempo reale in emergenza.
“Fare Protezione Civile è anche questo – commenta Bianchini – non solo la gestione dell’emergenza in sé, ma anche la diffusione di una corretta e puntuale informazione a discapito delle fake news e di una cultura della protezione civile in tempi di pace“.
Non ci resta che invitarvi a scoprire tutte le novità del nostro sito e di continuare a seguirci qui e su tutti i nostri canali Social.