Inizia un fine settimana ricco di appuntamenti per la Protezione Civile di Occhiobello e Stienta, in corrispondenza della quarta edizione della settimana nazionale della Protezione Civile.
Domenica 16 ottobre dalle 9 alle 12, in piazza Matteotti ad Occhiobello, i volontari saranno presenti con “Io non rischio”, la campagna di buone pratiche di protezione civile nata nel 2011 per volontà del Dipartimento nazionale di Protezione Civile, con lo scopo di informare i cittadini in merito alla prassi da seguire in caso di emergenza.
I volontari saranno a disposizione dei cittadini per illustrare i contenuti della campagna di informazione, quest’anno incentrata sul rischio alluvione, e rilasceranno a tutti coloro che si fermeranno presso il gazebo allestito per l’occasione, materiale informativo messo a disposizione dal Dipartimento della Protezione Civile.
“La partecipazione alla campagna Io non rischio è ormai un appuntamento fisso nel nostro calendario di attività di informazione a favore dei cittadini. – commenta Silvia Fuso, volontaria del Gruppo che si è occupata del coordinamento del progetto sin dai suoi inizi – Conoscere i rischi del nostro territorio e, soprattutto, sapere cosa fare e a chi rivolgersi in caso di emergenza è un aspetto fondamentale della protezione civile, che tutti noi possiamo mettere in pratica. Nelle scorse edizioni tante persone sono passate a scambiare due chiacchiere con i volontari, contiamo anche quest’anno nella partecipazione della cittadinanza. “
“Io non rischio” rientra tra le iniziative di formazione e informazione realizzate dal Gruppo Volontari di Protezione Civile di Occhiobello e Stienta. Come ogni anno diversi volontari del Gruppo hanno partecipato a giornate formative dedicate, per essere pronti a rispondere alle domande e alle curiosità dei cittadini che domenica mattina vorranno fermarsi presso il gazebo.


Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)