Il Gruppo Volontari Protezione Civile di Occhiobello e Stienta ed il Comune di Occhiobello organizzano una raccolta di materiale per le popolazioni dell’Emilia Romagna colpite dall’alluvione.
“Il nostro Gruppo – sottolinea il Presidente Davide Diegoli – sta anche dando supporto direttamente nelle zone alluvionate, con squadre che si stanno alternando da un paio di settimane. Attualmente sono 6 i volontari che stanno lavorando nella zona rossa di Faenza e stiamo utilizzando tutte le nostre attrezzature per le emergenze idrauliche: motopompe carrellate e barrellate, pompe elettriche, la motopompa specifica per i fanghi ed il modulo antincendio. Stiamo toccando con mano la situazione in cui versa la Romagna – continua Diegoli – per questo abbiamo deciso di muoverci ulteriormente con il Comune di Occhiobello, iniziando una raccolta di beni di prima necessità, sapendo quanto la cittadinanza occhiobellese e non solo, ha dimostrato la propria generosità in altre occasioni simili”
La raccolta dei beni sarà gestita dai volontari e potranno essere donati:
- Generi alimentari non deperibili, confezionati, in scatola e a lunga conservazione
- Acqua in bottiglia
- Prodotti per l’igiene personale (es. sapone, dentifricio, lamette, schiuma da barba, assorbenti)
- Prodotti per bambini (pannolini e igiene)
- Prodotti per la casa (detersivi per bucato e pulizia della casa, sacchi per la raccolta dei rifiuti)
- Piatti, bicchieri e posate monouso.
Sarà possibile consegnare il materiale presso la nostra sede di Via Gurzone, 10 a Occhiobello nei seguenti giorni e orari:
da giovedì 25 maggio a sabato 3 giugno
da lunedì a venerdì dalle 18:00 alle 20:00
sabato dalle 10:00 alle 15:00
È inoltre possibile inoltre contribuire tramite la raccolta fondi organizzata dall’ASD Vittoriosa, con donazioni sull’iban IT12X0859063380043000074003.
Per informazioni è possibile contattare il numero verde del gruppo 800912363.
Per rimanere informati sulle attività in corso sono sempre aggiornati i canali Social del Gruppo: Facebook, Instagram e canale di Telegram.

Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)